AFFRONTA LA MIOPIA NEI BAMBINI!

Oggi possiamo decidere se accettare passivamente il peggioramento della miopia o agire attivamente grazie alle nuove tecnologie ottiche per rallentarla e frenarla.

COS' E' LA MIOPIA?

La miopia non è una malattia, ma un difetto visivo che non permette di vedere in maniera nitida le immagini di oggetti distanti. 

 

Più la miopia è alta, più le immagini lontane ci appaiono sfuocate. 


Durante l'età evolutiva (dai 5 ai 18 anni), la miopia tende ad aumentare, per stabilizzarsi generalmente una volta terminati gli studi. 

 

Spesso accade con bambini e adolescenti, che sia necessario aumentare il valore delle lenti più di una volta l'anno: un fenomeno, definito progressione miopica, che va tenuto sotto controllo perchè spesso tende ad aumentare in maniera significativa.

Nel 2050, secondo una stima, quasi 5 miliardi di persone nel mondo potrebbero essere miopi.

La miopia è il difetto visivo che ha subito l'incremento più decisivo negli ultimi decenni.

Oggi, in Italia, oltre il 30% della popolazione giovanile è miope ed è una situazione in costante aumento.

I bambini hanno più probabilità di sviluppare una miopia elevata.

In particolare, la fascia tra i 5 e i 9 anni è la più delicata.

 

È fondamentale controllare la miopia e intervenire

prima che si verifichi un abbassamento della vista. 

 

Oggi la progressione miopica può essere gestita, grazie all'esperienza del nostro team, composto da  optometristi e ad un approccio innovativo possiamo riuscire a contenerla. 

 

Abbiamo studiato un protocollo per la gestione della progressione miopica. 

 

Questo protocollo ci permette di seguire il bambino o l'adolescente in un percorso suddiviso in tre fasi: 

VALUTAZIONE
La prima fase prevede la valutazione e l'identificazione delle problematiche da risolvere.

PERCORSO SU MISURA
La seconda fase prevede la creazione di un percorso personalizzato, anche con il coinvolgimento di altri professionisti.

CONTROLLO
La terza fase prevede controllo e monitoraggio periodico del bambino o dell'adolescente. 

Per controllare la progressione miopica cercando di rallentare la miopia e contenerla, nei nostri centri abbiamo diversi strumenti ottici a disposizione: 

Occhiali con lenti "intelligenti" con tecnologie ottiche brevettate.

Lenti a contatto morbide a geometria specifica.

Trattamento ortocheratologico, ovvero l'uso notturno di speciali lenti a contatto modellanti.

L'uso combinato di lenti a contatto morbide e occhiali con lenti "intelligenti".

Tutti questi sistemi ottici si basano sull'innovativo concetto dello sfocamento periferico miopico che ha dimostrato possibile contenere la progressione utilizzando un meccanismo naturale che rallenta l'allungamento dell'occhio.

 

In questo modo, oltre a permettere una visione perfetta da lontano, si agisce anche sulle cause principali della progressione della miopia con una efficacia dimostrata fino al 60%.

Compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato/a dai nostri referenti e prenota lo SCREENING VISIVO GRATUITO per tuo figlio o tuo nipote

I NOSTRI STORE

Ottica Siniscalchi Albenga

Ottica Siniscalchi Alassio

Ottica Siniscalchi Andora

Laborottica Imperia

Ottica Siniscalchi Pietra Ligure

IL NOSTRO GRUPPO

"La nostra meta non è mai un luogo, ma piuttosto un nuovo modo di vedere le cose."

H. Miller

Gruppo Visione Indipendente è un gruppo di professionisti, optometristi, che condivide visione, metodo e conoscenze. 

 

Il nostro protocollo prevede il coinvolgimento di diverse figure pro-fessionali che sono in grado di elaborare un percorso "su misura" per ogni soggetto. 

 

Affidarsi a un optometrista del Gruppo Visione Indipendente significa avere un interlocutore centrale per ottenere l'obiettivo primario: il benessere visivo

FacebookInstagramWeb SiteE-Mail

Via Vittorio Veneto, 6/8
Alassio (SV)
Tel. 0182.471738
Email: info@otticasiniscalchi.it

 

Registrazione ministero della salute n. ITCA01019872


P.IVA 00833250095

×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.